Psicoanalisi per la pace
Diego Garofalo
Il volume si propone di ricercare le radici mentali della pace vista, nella sua base psichica, come lotta per la piena realizzazione di sé nella coevoluzione con gli altri anche attraverso il buon uso dell’inconscio: “Uno stadio di maturazione che scaturisce dalla piena accettazione, comprensione e valorizzazione dei conflitti e quindi di tutte le parti di sé, che porta all’accettazione, comprensione e valorizzazione dell’alterità, delle differenze, delle diversità a livello interindividuale, e che è in circolo favorito dai fattori socioculturali che incidono sulla crescita personale e collettiva, quali la democrazia, la capacità di integrazione sociale, la valorizzazione dell’apporto educativo, dell’immaginazione, della cultura, di mentalità olistica di interdipendenza globale”.
- Pagine: 208
- Collana: Intersezioni
- Tematica: Psicologia
- Codice ISBN: 978-88-8421-114-9