
Dal click al ciak
Stefano Palombi, Marco Rossi Mori
Prefazione di AUGUSTO PIERONI
Qualunque sia il motivo per cui questo libro è giunto nelle vostre mani, se pensate che possa svelarvi chissà quali segreti della fotografia cinematografica, non perdete altro tempo: rimettetelo dove l’avete trovato; se invece avete voglia di partecipare ad una riflessione sulla fotografia delle immagini in movimento: prego, accomodatevi! Questo libro risponde a due esigenze che abbiamo sentito fortissime: fornire una panoramica su come creare e come leggere le immagini in movimento, e permettere l’acquisizione di una più aggiornata consapevolezza dei codici di una fonte di comunicazione così quotidiana e così complessa. Questi codici, infatti – che lo si sappia o meno, che lo si voglia o meno – li usiamo tutti ogni giorno. I computer in rete, le televisioni digitali, perfino i cellulari che abbiamo in tasca, stanno silenziosamente rimescolando le categorie degli autori e dei fruitori. Il nostro tentativo perciò sarà di aprirci a nuovi interrogativi utili ad entrambi i ruoli, stimolando ad un approccio consapevole delle enormi potenzialità espressive della cultura audiovisiva: all’incrocio di linguaggi che proprio dal fotografico traggono origine.- Pagine: 144
- Collana: LinguaggiLuce
- Tematica: Fotografia
- Codice ISBN: 978-88-8421-221-4