Tegole dal cielo ricostruisce il rapporto tra la cultura italiana, non solo letteraria, e Beckett. Numerose ricerche innovative indagano l’”effetto Beckett” in Italia, e dunque la fortuna e la ricezione nel nostro Paese dell’opera beckettiana, presentandosi come delle vere e proprie primizie del lavoro filologico e critico. Oltre a saggi sulla presenza di Beckett nella narrativa, nella poesia e ovviamente nel teatro, vengono passate in rassegna altre forme di arte e videoarte degli ultimi decenni. Tegole dal cielo è infine corredato dalle interviste ai principali traduttori dei testi del grande autore irlandese, e da un questionario ad alcuni tra i principali nostri autori in attività, che hanno voluto raccontare il loro primo incontro con Beckett e la loro personale relazione con la sua opera.